
Parchi Naturali e Riserve di Brindisi
La regione di Puglia nel sud Italia è sede della bellissima Valle d'Itria, che si estende nelle province di Bari, Brindisi e Taranto. Sparsi lungo la valle ci sono affascinanti città e villaggi storici come Ostuni e Alberobello, ma ci sono anche diversi parchi naturali facilmente raggiungibili da Brindisi.
Se sei interessato alla vita marina, la Riserva Naturale Marina di Torre Guaceto si trova nei comuni di Brindisi e Carovigno, a metà strada tra Brindisi e Ostuni. Quest'area protetta è gestita in collaborazione dai due comuni con l'aiuto del World Wildlife Fund. La riserva naturale è divisa in tre habitat distinti, di cui uno si estende lungo la Punta Penna Grossa sulla costa. La riserva naturale vanta un proprio museo e centro visitatori, oltre a una torre del XVI secolo eretta per proteggere la costa. Il Parco Marino si trova a Carovigno, tel +39 (0) 831 989976.
Il Parco Naturale Regionale di Punta della Contessa è una bellissima area umida salina che si estende tra Capo di Torre Cavallo e Punta della Contessa. Storicamente veniva utilizzata per l'estrazione del sale. Ora queste zone umide sono sede di flora e fauna rare, offrendo rifugio a uccelli migratori e domestici. La riserva naturale è divisa in due aree, la Salina Vecchia, che si estende per circa 165 ettari, e la Salinella, un terreno più piccolo non aperto al pubblico - viene utilizzato dai militari come poligono di tiro. La Saline Vecchia attira molti appassionati di birdwatching, in quanto è un habitat preferito per aironi, germani reali, svassi, beccaccini e piovre, solo per citare alcune specie di uccelli.
Un'area protetta composta da due foreste costituisce la Riserva Naturale Regionale Bosco Santa Teresa e Lucci. È ideale per lunghe passeggiate nelle calde giornate estive. La foresta contiene, tra molte specie interessanti di alberi, querce da sughero e alberi di corbezzolo. Nel sottobosco vivono ghiro, lepri e ricci.
La vita forestale può essere esplorata anche nella Riserva Naturale Regionale Foresta Cerano, che si trova a breve distanza in auto da Brindisi a San Pietro Vernotico, 72027.

Cancellazioni GRATUITE, NESSUN costo per la carta di credito!

offerte migliori Visualizza le offerte
Informazioni utili su Aeroporto Brindisi

Brindisi Salento Airport registra una leggera diminuzione del 0,34% nel traffico passeggeri nel terzo trimestre del 2023, ma rimane comunque al di sopra dei livelli pre-pandemia.
Visualizza...
Confrontando le statistiche di luglio 2020 in piena pandemia, quando l'aeroporto ha registrato 129.702 passeggeri, il numero è salito a 387.557 nel luglio 2023...
Visualizza...
Q2 Numero di Passeggeri Registrati all'Aeroporto di Brindisi - Aumento del 2,6% rispetto all'anno scorso e del 21,23% rispetto al Pre-Pandemia. Il numero di passeggeri sta ancora raggiungendo nuovi massimi post-pandemia nel secondo trimestre...
Visualizza...
Vedi tutte le lounge aeroportuali, le sedi e gli orari di apertura disponibili su Aeroporto Brindisi
Visualizza...